©
Rino Della Corte
regista, autore e direttore artistico Olà Fabbrica Creativa
Rino Della Corte ha iniziato negli anni 80 come grafico collezionando innumerevoli esperienze come creativo ed art director. Nel 1982 a soli 17 anni realizza il suo primo video musicale, con la partecipazione di circa 100 fra comparse ed attori. Dopo due anni di esperienza audiovisive varie nel 1984, con un documentario, sulla storia di Capua, riceverà innumerevoli riconoscimenti in Italia. Nel 1998 realizza il suo primo cortometraggio “Anche le lavatici hanno un’anima” che viene selezionato, fra l’atro al Torino Film Festival. Nel frattempo realizza videoclip, video industriali, documentari e vive fra Bologna, Vicenza, Milano, Roma, Firenze. Collabora negli anni come regista esterno con TMC2, TMC, MTV, La7, Tele+, Stream, Sky, Rai Sat, Rai Sport Satellite, Rai 3, France 3. Per diversi anni collabora come regista e sceneggiatore esterno della Cast Produzioni Televisive e Cinematografiche realizzando decine di spot, documentari, video industriali, reportage. Nel 1999 torna a vivere a Santa Maria Capua Vetere, in Provincia di Caserta. Nello stesso anno è direttore artistico per l’Associazione Produttori Cinematografici presieduta da Massimo Cristaldi, di Indendence Days, le giornate del cinema professionali. Nel 2000 da vita al Mitreo Film Festival, e per 8 anni ne è direttore artistico. Nel 2007 e 2008 è affianco di Maurizio Scaparro nell’esperienza del Settembre al Borgo, festival internazionale di teatro e musica. Poi dal 2009 percorre i linguaggi del teatro e della multimedialità, allestendo spettacoli e rassegne estive nel basso Lazio. A Sabaudia, nel 2009 da vita alla rassegna estiva Ingiardino che ospita e produce più di 100 spettacoli. Dal 2013 ritorna in provincia di Caserta dove intraprende un percorso legato alla conoscenza storica del territorio per la realizzazione di documentari, docu-fiction, spettacoli teatrali. Dal 2017 è direttore artistico di Olà Fabbrica Creativa. Dal 2020 è Presidente del Coordinamento Casertano per lo Spettacolo che raccoglie più di 200 artisti e lavoratori dello spettacolo della Provincia di Caserta. Dal 2021 è l’editor ed il regista del festival internazionale di cinema Intimalente Film Festival. Nel 2022 è riuscito a riunire più di 120 artisti fra attori, musicisti casertani per una no-stop di 8 ore a favore dei profughi ucraini. Negli anni non ha mai smesso di realizzare laboratori film e teatrali nelle scuole medie, superiori, università. Nel suo percorso professionale ha aiutato e prodotto tantissimi giovani, nel mondo del cinema, del teatro e nel mondo dell’arte. Fra gli altri vanno sicuramente citati Edoardo De Angelis (vincitore di 7 David di Donatello), il fotografo di moda e pubblicità Peppe Migliaccio, Giorgio Servillo. E’ autore e regista dello spettacolo “Quando al cinema si fumava” da cui è stato tratto il suo primo libro.
Da citare nel lunga carriera: il cortometraggio “Bidoun” vincitore di diversi premi in Italia ed all’estero; il video “Lenzuoli bianchi” che per anni è stato adottato dalla Fondazione Polis è proiettato in manifestazioni ed eventi in tutta Italia; “dalla notte all’alba” concerto/evento ideato con Fausto Mesolella sulle dune di Sabaudia da cui poi è stato estratto gran parte del film “Suonerò fino a farti fiorire”
(1981) autore fumetto/campagna pubblicitaria “contro la droga” per distretto scolastico; (1982) video musicale “Sweet Cerilyn” (1987) autore del documentario “Capua la storia il carnevale” (1984) autore campagna pubblicitaria Autoimport Meridionale – Napoli - ambito regionale (1985) autore e regista trasmissione di musica/live itinerante “TeleLuna Night” (1985) responsabile organizzativo Coppa del Mediterraneo di Pallanuoto Femminile (1986) responsabile organizzativo Coppa Campioni di Pallanuoto Femmnile (1987) autore di pubblicità in onda su TeleCapri, Odeon, Canale 10, Cinquestelle, Crt 34. (1988) autore di varie pubblicità in onda su Italia 7, Circuito Cinquestelle, Italia Network (1989) autore del video industriale “Interporto Sud Europa” (1990) autore del documentario “Coppa Campioni di Pallanuoto Femminile” a Parigi (1990) campagna pubblicitaria Damor – USA e Israele (1991) autore spot e redazionali Tufano Elettrodomestici (1991) autore del cortometraggio “Anche le lavatrici hanno un’anima!” (1992) campagna pubblicitaria Damor – USA e Israele (1992) autore del video industriale “Carta Sanitaria Gesan” – Salone di Francoforte (Germania) (1993) autore del documentario sulla visita del Papa in Provincia di Caserta (1993) autore del documentario “Il sorriso dell’amore” – in onda Rai Tre (1993) autore del doc. sulla Juve Caserta Basket “Sogno in bianconero” in onda Tele + (1994) art director agenzia pubblicitaria Comunicazione & Immagine – Napoli e Caserta (1995) art director campagna pubblicitaria per il Comune di Caserta “ (1996) campagna pubblicitaria per ADMO Vicenza (1996) campagna pubblicitaria per ADMO Veneto (1996) autore spot pubblicitario Rossi&Arcandi – Italia e Usa (1996) autore spot pubblicitario Centrale del Latte di Vicenza (1996) autore campagna pubblicitaria Associazione Nuoto Vicenza (1996) responsabile organizzativo del 1° Torneo Inter. di pallanuoto femminile Città di Vicenza (1996) responsabile organizzativo per 5° Torneo Inter. di pallanuoto maschile Città di Treviso (1996) Responsabile full-immersion rapporto Attore/Cinepresa per attori ad Alassio (Liguria) (1997) autore documentario “Onda rossoblù” - Vicenza (1997) autore format televisivo “Jam Session” - Roma (1997) autore format televisivo “Oddlymania” - Roma (1988) regista del videoclip“La mia pasticca”di Gianni Simioli e Claudio Coccoluto Irma Records (1998) regista al Mercadante di Napoli dei “Neapolitain Melogrammy” - Comune di Napoli (1999) regista trasmissioni TeleMolise, TeleAbruzzo (1999) regista esterno per TeleMontecarlo e TMC2 (1999) regista esterno per Stream (1999) regista esterno per TeleNorba (1999) autore e regista video industriale antifurto BlockShaft presentato al Motor Show Bologna (1999) autore e regista del video industriale ambientale per Consorzio C1 - Caserta (1999)Direttore Artisitico Indipendence Days Giornate del Cinema Indipendente – Associazione Produttori Cinematografici (2000) ideatore e Direttore Artistico Mitreo Film Festival – prima edizione – Associazione Produttori Cinematografici (2000) regista con Patrizio Trampetti dello spettacolo “Omaggio a Nannarella” (Anna Magnani) (2000) autore del cortometraggio “Bidoun” (2001) autore del cortometraggio “Undicisettembre” (2001) direttore Artistico Mitreo Film Festival - seconda edizione (2001) aiuto regista e regista esterno per produzioni partite calcio C1 e B per Stream Calcio (2001) autore del video d’arte “Interferenze di sonno” (2001) autore dello spettacolo multimediale “Cellule d’argento” (2002) autore del documentario “Il cinema a modo mio” (2002) autore del video d’arte Mario Maddaloni (2002) autore del documentario “Il fiato addosso” (2002) collaborazione regista esterno La 7 (2002) autore del documentario “Campo Stellato” (2002) autore con Giuseppe Migliaccio del video d’arte “Il luogo ritrovato” (2003) autore del documentario contro la guerra “Non ci sto!” (2003) progetto Laboratorio Film Scuola Media Gallozzi – corto “Un salto nel passato” (2003) regista spot pubblicitari UMM, in onda su Italia Uno, Rai 2, Mtv Europa, Mtv Italia (2003) regista del doc. “Le immagini ritrovate” realizzato dal MitreoFilmFestival con Istituto Luce (2003) Direttore Artistico Mitreo Film Festival – terza edizione (2003) in collaborazione con Istituto Luce documentario sulle immagine ritrovate del periodo 1928/1945 (2004) autore del documentario dedicato ad Alberto Sordi “Una faccia italiana” (2004) coautore del video “Il silenzio di Bam” (2004) coordinatore di Laboratorio Film Scuola Media Aldo Moro – Marcianise (2004) regista spettacolo “In giro…il corto” con Gianni Simioli, Enzo Fischetti, Rosario Toscano (2004) coordinatore del Laboratorio Film a Grazzanise con il corto La panchina (2004) autore e regista dello spettacolo Cuore, dedicato a Massimo Troisi (2004) regista del video industriale per l’azienda bolognese Espansansione Group (2004) regista documentario Gli occhi dell’innocenza realizzato in collaborazione con l’Unicef (2004) regista del reportage Istantanee di una generazione prodotto dalla CGIL (2004) direttore artistico della IV edizione del Mitreo Film Festival (2005) autore spot 118 di Padova (2005) documentario sulla Raccolta Differenziata Comune di Caserta (2005/2006/2007/2008) coordinatore di Laboratorio Film per 35 scuole medie e superiori in Campania (2005 e 2006) coordinatore di Laboratori Film per il Consorzio AgroRinasce (2005) autore del video Lenzuoli Bianchi (2005) direttore artistico della V edizione del Mitreo Film Festival (2006) autore del documentario Facce da Film liberamente tratto dal libro Gomorra di Roberto Saviano (2006) direttore artistico della VI edizione del Mitreo Film Festival (2006) ospite e relatore in diversi convegni e seminari, in varie località italiane sul cinema (2006) membro giurato al Bari Film Festival (2006) membro giurato all’ Arzano Humor Ciak (2007) autore e regista della docu-fiction I sapori della nostra terra, proiettato a Milano, Shangai, Madrid, Londra (2007) regista dell’opera jazz “Garibaldi”, il sogno del generale prodotto dal Teano Jazz Festival (2007) autore e regista dello spettacolo teatrale “Quando al cinema si fumava” con Roberto Solofria (2007) curatore della sezione cinema per il Festival Internazionale di Settembre al Borgo diretto da Maurizio Scaparro (2007) regista reportage su Napoli per France 3 (2007) direttore artistico della VII edizione del MitreoFilmFestival (2008) Direttore Artistico del laboratorio cinema per il Festival Internazionale di Settembre al Borgo diretto da Maurizio Scaparro, con la partecipazione di giovani da tutta Italia finalizzato alla realizzazione di un film in 4 episodi (2008) per la LatinaFilmCommission realizza un laboratorio di cinema e comunicazione (2008) Sabaudia e Latina, per la prima volta recita come attore nel suo monologo “Quando al cinema si fumava” (2009) Direttore Artistico della rassegna estiva Ingiardino, Sabaudia (Latina) (2010) Direttore Artistico della rassegna estiva Ingiardino, Sabaudia (Latina) (2012) Direttore artistico della rassegna estiva Ingiardino, Sabaudia (Latina) (2012) Autore e regista dello spettacolo multimediale “I colori dell’uomo di sabbia” (2012) ideatore dell’evento “dalla notte all’alba” concerto di Fausto Mesolella sulle dune di Sabaudia (Latina) (2013) Autore e regista dello spettacolo multimediale “Le mille e una notte” (2014) Autore del libro “Quando al cinema di fumava ed altre controstorie”. (2015) coautore di sceneggiature per video industriali e spot. (2016) coautore di sceneggiature per video industriali e spot. (2017) laboratorio cinema con Istituto Enrico Mattei di Caserta; (2017) lezioni di cinema e televisione con diversi istituti e licei; (2017) collaborazione come art director e regista per la società Appia Polis (2017) sceneggiatore della docu-fiction “Amabile Altobello”. (2017) sceneggiatore del docu-film “Cinquantaquattro”. (2017) è direttore artistico di Ola’ Fabbrica Creativa che produce spettacoli teatrali ed audiovisivi. (2017/2018) dirige il Teatro Ettore Petrolini di Santa Maria Capua Vetere (Caserta). (2017) è autore e regista spettacolo teatrale “Quando al cinema si fumava” con Luigi Cinone; (2018) regista dello spettacolo teatrale “Siffridina” per il Festival Internazionale di Settembre al Borgo con Angelica Greco, Maria Angela Robustelli, Antonello Musto (2018) regista dello spettacolo teatrale “Matilda” con Angelica Greco e Antonello Musto (2019) regista videoclip musicale Antonello Musto; (2020) autore, regista, voce fuori campo LA MIA CITTA’ DORME che ha avuto centinaia di migliaia di visualizzazioni su siti e social di tutto il mondo. (2020) ideatore e direttore artistico della rassegna di teatro “Racconti di una notte di mezza estate”; (2020) autore e regista del documentario “La santa protesta” per il collettivo di artisti “Arte è Martello” di Palermo. (2020) autore e regista del video LA MIA CITTA’ NON DORME PIU’ con Pietro Condorelli; (2020) autore e regista del video LA MIA SOLITUDINE con Almerigo Pota alla tromba (2020) autore e regista del documentario IL CINEMA A MODO MIO (2020) direttore artistico della rassegna di teatro, musica, danza, video “Racconti di Settembre” (2021) autore del testo teatrale “MALAVITA”; (2021) autore del testo teatrale “AMORE MALEDETTO AMORE”; (2021) autore del testo teatrale “MARE ROSSO” (2021) nominato Presidente del Coordinamento Casertano per lo Spettacolo (2021) regista e autore del documentario “100 anni di gratitudine” per la Banca BCC Terra di Lavoro (2021) regista dello spettacolo teatrale “Matilda” presentato al Teatro Comunale di Caserta (2022) Direttore Artistico Caserta Ucraina artisti casertani contro la guerra. 120 artisti sul palco del Teatro Comunale di Caserta; (2022) A’ GUERRA, spettacolo scritto e interpretato da Rino Della Corte con alla batteria Luigi Ciaramella ed alla chitarra elettrica Flex Aiello, Belvedere di San Leucio Caserta (2022) DICEMBRE – editor e regista della XIII edizione INTIMALENTE FILM FESTIVAL , festival internazionale di film antropologici ed etnografici “ *(1998/2017) regista speciali televisi: Lennie Kravitz, Festival di Sanremo 2000, Nino D’Angelo, Gigi D’Alessio, Sud Sound Sistem, Piccola Orchestra Avion Travel, SuperMomix, Gilbert e George, Francesco Piccolo, Peter Gabriel, I Bottari di Portico, Xantia Yaca, Napolimania, Telegaribaldi, Compagnia Teatrale Raffaello Sanzio.
©